SETZU, UN LUOGO MAGICO
Ceas Giara di Setzu
Il CEAS Giara di Setzu nasce come centro polifunzionale dove è possibile coniugare attività di salvaguardia, sviluppo locale, formazione e informazione.
Chi siamo
Sostenibilità a tutto tondo
Con il lavoro sinergico di esperti nel campo della natura e del turismo attivo, noi del CEAS Giara di Setzu operiamo per far conoscere il territorio, tutelarlo e valorizzarlo. Mettiamo a tua disposizione le nostre competenze per coltivare lo stupore e la meraviglia, perché crediamo che le emozioni siano lo stimolo mentale più potente.
MOMENTI DA VIVERE INSIEME
Attività


TURISMO
Il territorio come luogo di scoperta, per adulti e bambini. Turismo attivo, tradizioni secolari, eccellenze enogastronomiche: Setzu è tutta da esplorare.

EDUCAZIONE
Passeggiate, giochi interattivi, laboratori didattici e progetti educativi pensati come percorsi di conoscenza per trasmettere l’amore e la tutela dell’ambiente.

STARE INSIEME
La sostenibilità ambientale è un valore che si costruisce insieme, anche attraverso la partecipazione e la condivisione degli spazi.

NATURA, STORIA, CULTURA
Territorio
Setzu, nella regione storica della Marmilla, è uno dei più piccoli comuni della Sardegna: conta appena 140 abitanti. Con i suoi 244 ettari, su complessivi, 4400, partecipa al territorio della Giara. Le sue case sono le tipiche abitazioni contadine del Campidano con il portale d’ingresso sul cortile e di fronte l’abitazione con la lolla.
Didattica
Le attività svolte all’interno del CEAS rappresentano un momento educativo che si intreccia con i progetti realizzati durante l’anno scolastico; sono anche un modo per creare motivazione all’apprendimento e per promuovere esperienze innovative che stimolano la curiosità. Noi del CEAS Giara di Setzu organizziamo incontri di formazione e consulenza dedicati in particolar modo agli insegnanti, per approfondire le conoscenze su temi legati all’ambiente a alla sostenibilità. Inoltre mettiamo a disposizione le nostre competenze per la redazione di progetti didattici personalizzati.
Attività
di formazione
Consulenza per
la redazione di progetti
Educational
tour